By the media

Dalla stampa

“Osho proponeva la meditazione per tutti, e le sue tecniche erano rivoluzionarie, iniziando non col silenzio ma con un'attività violenta per rilasciare l'energia e le emozioni bloccate, e conducendo poi a una calma in cui la meditazione è in grado di fiorire.”
The Washington Post

“Libri straordinari.”
Nicholas Mosley, Daily Telegraph, UK

“Un guru non appesantito dalla tradizione, un maestro illuminato che poteva citare Heidegger e Sartre, e che credeva nella tecnologia, nel capitalismo e nel sesso....”
The Washington Post

"La posizione di Osho come mistico e filosofo di rilievo è sostenuta da un seguito internazionale e da una serie di pubblicazioni. Il suo lavoro è quello di tutti i grandi leader religiosi: portare Dio all'uomo."
Library Journal

"Osho continua a pubblicare testi spirituali ottimi. Quelli sullo Zen sono diretti e ricchi di contenuto... Osho ha un certo stile di 'non-mente' nei suoi commenti, improvvisi lampi di intuizione e una maniera innovativa di combinare immagini che ti portano a leggere in uno stato di incantata meraviglia".
The Book Reader, USA

"Tanti argomenti interessanti per lo psicostorico sono trattati da Osho in quest'affascinante serie di discorsi - argomenti che vanno dall'esoterismo al sesso, all'allevamento dei bambini e alla funzione della mente nel comprendere il mondo."
The Journal of Psychohistory, USA

"Osho è uno dei maestri spirituali che ha avuto la più grande influenza nella seconda metà del XX secolo. Molte migliaia di persone - di tutte le età, di tutti i paesi e retroterra culturali - sono state ispirate dalla semplicità e franchezza dei suoi discorsi."
Penguin Books

"In questo volume Osho rende Bodhidharma accessibile alla sensibilità moderna in modo molto interessante. Sono 400 pagine affascinanti e intelligenti di domande e risposte, discorsi, scritti, ecc. Una strada moderna per lo spirito, rivoluzionaria e del tutto irriverente."
The Book Reader, USA

"Irreverente, saggio, spiritoso, folle, e alla fine incredibilmente sano."
The Book Reader, USA

"Non è che semplicemente leggi Osho, destrutturi te stesso".
The Book Reader, USA

"La posizione di Osho come mistico e filosofo di rilievo è sostenuta da un seguito internazionale e da una serie di pubblicazioni. Il suo lavoro è quello di tutti i grandi leader religiosi: portare Dio all'uomo. Il suo è un fascino vitale: barzellette, limerick, versi e storielle combinate con i tradizionali temi religiosi".
Library Journal, USA

"In un linguaggio semplice e tuttavia profondo, il maestro Osho mostra l'arte di 'morire' imparando a vivere nel momento presente - la vita eterna".
Livres Hebdo, Francia

"Ora che la religione è diventata solo una formalità, e gli ardenti messaggi dei buddha vissuti su questa terra sono stati degradati a semplici fedi formali, il messaggio di Osho, che ha raggiunto cime così alte della consapevolezza umana tramite la propria esperienza, è inimitabile nella sua capacità di penetrare la bellezza che si trova nei nostri cuori".
Boston Club, Giappone

"Il modo in cui Osho usa il linguaggio - casuale, provocatore e iconoclasta - è veramente nuovo".
Parmita, Newsletter Buddhista, Italia

"Discorsi notevoli...saggi e chiari... un libro eccellente e che raccomandiamo".
Book Review, De Kaarsvlam

"Una raccolta, illustrata in modo molto gradevole, degli aforismi di Osho".
Chicago Review Press, USA

"Osho cita Gesù, Buddha, Mahavira, Lao Tzu, i Sufi e gli antichi maestri Zen dimostrando una memoria straordinaria, e li interpreta con freschezza e franchezza come se stessero parlando oggi e vestissero in jeans".
Die Zeit, Germania

"Una delle dieci persone, con Gandhi, Nehru e Buddha; che hanno cambiato il destino dell'India."
Sunday Mid-day, India

"Ha voluto farsi chiamare sempliecemente Osho, perché Osho è un suono che guarisce, e che ci fa venire in mente l'oceano con tutta la sua infinita saggezza e il suo mistero.
In realtà Osho è il più grande guru del nostro secolo. Come Gandhi, ha creato una comune in India. La comune di Osho, a Pune, esiste ancora e viene visitata da 100.000 persone ogni anno. Osho è morto nel 1990 a 50 anni, ma per tutti quelli che si avvicinano a lui, il suo spirito continua a ispirare amore, consapevolezza e gioia".
Vera, Italia

"Osho non cerca di fornire informazioni, ma piuttosto una verità che scavalca il pensiero cosciente e tutto ciò che lo riguarda, proprio come tutte le più importanti attività umane scavalcano la mente".
Bernard Levin, The Times, UK

"Uno dei magnifici maestri spirituali contemporanei, Osho parla nel modo più chiaro del ruolo dell'energia che